Ford svela la nuova generazione del pick-up Ranger Raptor con motore V6 EcoBoost biturbo da 3.0 litri che eroga 288 CV e 491 Nm di coppia, per una prestazione fenomenale sia su strada sia in fuoristrada - Sette modalità di guida selezionabili 2 e sospensioni riprogettate, con ammortizza
Il motorista è stato anche degradato. Provocò un danno di 30mila euro e un fermo di 5 mesi per l'imbarcazione
Quindici minuti di terrore per una donna a Castagno d’Andrea
Dopo la denuncia di una signora che è stata accerchiata da cinque cani mentre stava passeggiando, una lett
Ogni marchio sportivo mainstream è elettrizzante, ma la transizione della BMW M sembra particolarmente commovente, dato lo status sacro non solo delle sue auto storiche e attuali, ma anche dei motori specifici che le alimentano.Qualunque sia il modo in cui lo tagli, il futuro del sei cilindri in
Se c'era un comparto che durante la pandemia non aveva avvertito il contraccolpo dei lockdown era stato quello tecnologico. L'aumento della domanda di servizi, soprattutto on demand e per le videochiamate, e dei prodotti hardware con cui milioni di persone a livello mondiale avevano preso fami
Questo articolo dopo la precedente introduzione (qui il link) cercherà di illustrare come un approccio strutturale può guidare a progettare un blocco motore o basamento che possa contenere le informazioni tecniche che ci vengono richieste. Tipicamente come indicato nella pima par
Non c’è nulla di meglio che ascoltare il canto di un dodici cilindri su una delle piste più suggestive del mondo, ancor più se si tratta di una hypercar in edizione limitata. E così gli hot lap compiuti al Nurburgring da uno dei soli dieci esemplari di Apollo
Ho letto e accettato i Termini di Utilizzo e l'Informativa sulla Privacy.
Verifica di non essere un robot
Inserisci la tua email, ti invieremo un email con un link e le istruzioni per resettare la tua password. Se ti sei registrato senza un email (o l'
Ho letto e accettato i Termini di Utilizzo e l'Informativa sulla Privacy.
Verifica di non essere un robot
Inserisci la tua email, ti invieremo un email con un link e le istruzioni per resettare la tua password. Se ti sei registrato senza un email (o l'
Honda si vede costretta a dover tagliare di circa il 30% la produzione nei suoi stabilimenti in Giappone a partire dal mese prossimo. Le cause sono le ormai solite note: problemi alla catena di approvvigionamento e difficoltà a livello logistico.
Nello specifico, due linee nello stabili
L’“originale” dell’inventore delle pinze di serraggio ER di Rego-Fix compie 50 anni
Maggior spazio di soluzioni per le versioni dei motoriduttori standardizzate di NORD Drivesystems
Sensori igus per la durata di esercizio a partire da 248 euro
Ubiquicom citata da Gart