Il Mercedes EQS SUV è il primo SUV di lusso completamente elettrico di Mercedes-EQ. Nelle scorse ore, il marchio tedesco ha dato iniziato alle vendite in Europa. Al momento del lancio sul mercato, la gamma di modelli comprende tre varianti: EQS SUV 450+ ed EQS SUV 450 4Matic con potenza di 36
Una modern-classic facile, divertente e con un look che non lascia indifferenti. Pregi, difetti, caratteristiche e prezzo, ecco con quali voti ha superato il nostro test
Ci siamo! Dopo tanta attesa la Benelli Leoncino 800 è arrivata sul mercato desiderosa di copiare il grande successo d
Con i 14 modelli di nuova generazione da 110 CV a 250 CV annunciati questo mese, questi trattori sono diventati ancora più sofisticati, consentendo agli operatori di ottenere prestazioni superiori.
Inoltre, quattro nuovi modelli includono il 6R 150 a quattro cilindri, pensato in partico
Sedersi in prima fila nella sala bolognese di Atelier Sì permette un contatto ravvicinato con la scenografia geometrica e scarna di Kiva, ultima produzione di Masque Teatro con Eleonora Sedioli e la regia/ingegneria di Lorenzo Bazzocchi. Un piano inclinato, una parete verticale, un cilindro;
La committenza della famiglia Farnese e la sua straordinaria affermazione nella compagine politica e culturale europea dal Cinque al Settecento, attraverso l’utilizzo delle arti come strumento di legittimazione sono al centro della mostra I Farnese. Architettura, Arte, Potere, in pr
L ’accordo tra Ernesto Pigozzi, fondatore della Casa francese, e Carlo Abarth suggella la creazione di bolidi da competizione il cui apice viene raggiunto dalla versione Corsa della “2mila”. Una bomba in grado di raggiungere i 270 km orari. Salone di Ginevra, 14 marzo 1963: all’a
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L 'idea di partenza era di sviluppare il concetto della Yamaha Virago. Ma, come a volte accade, le idee mutano man mano che si sviluppano ed è stato così che dopo sette anni d
Potenti, divertenti da guidare e relativamente accessibili. Le hot-hatch, vetture dall’indole estremamente sportiva che nascono nella maggior parte dei casi da modelli di segmento B e C, sono da sempre il sogno di moltissimi appassionati. Anche se oggi, i limiti stringenti sulle emissioni di
Figisc - Notizie settore carburanti - Prezzi Benzina | Federazione Italiana Gestori Impianti Carburante
L’elaborato – basato sui dati dell’Osservatorio Prezzi del Ministero dello sviluppo economico e del Dossier Prezzi di Staffetta Quotidiana e Focus di Qu
La 500 R nel 1973 costava davvero poco, 660.000 lire, mentre per acquistare la Moto Guzzi Stornello 125 ci volevano 370.000 lire. Cinquant’anni fa la Fiat presentò l’ultima 500, affiancandola alla nuova 126 che ne avrebbe preso il ruolo. Volutamente spartana nell’allestimento anche per